Si tratta di un’enciclopedia di animali, ideata ed illustrata dalla bravissima Adrienne Barman.
Gli animali però non sono raggruppati secondo i nostri canoni abituali (la specie o la famiglia, o l’ambiente in cui vivono, o le abitudini alimentari), ma sono classificati secondo categoria create ad hoc dall’autrice. Così ci troviamo, per esempio “I colli lunghi”, “I nervosi”, “I reali” (decisamente maestosi, come il leone, il pinguini imperatore o l’aquila reale).
“I seduttori” includono pavoni & co, gli “astuti” ci presentano gli animali con una particolare intelligenza, quelli che usano strumenti o risolvono problemi complessi.
Abbiamo “I giganti”, che occupano maestosamente pagine intere
I “Viaggiatori”, i “Gladiatori”, i “Mimetici” che sfidano a farsi trovare, i “Pantofolai” che si appisolano , i “Rumorosi”
I “Minacciati” piangono nelle loro figure, illustrate come una carta d’identità