Chi siamo

editoria / bookshop / art shop / laboratori creativi / progettazione culturale / organizzazione eventi / grafica / brand design / comunicazione / coworking / spazio espositivo

Kindustria è una piccola libreria a Matelica, nell’entroterra marchigiano, posta tra le colline del Verdicchio, in uno spazio condiviso con la redazione della casa editrice Hacca.

Sono ospitati, per scelta, prevalentemente cataloghi di case editrici indipendenti e di progetto, con una selezione accurata di titoli e autori. Per i lettori più piccoli è dedicata una intera sezione di libri illustrati.

I frequentatori della libreria hanno inoltre costituito il Circolo di lettura “Viola legge”, che organizza incontri mensili attorno ai libri selezionati.

Kindustria è uno spazio di lettura, ma anche di incontro e chiacchiere attorno al grande tavolo apparecchiato di copertine, dove il volo di piccoli uccelli di carta sullo sfondo invita alla leggerezza e alla libertà .

Da una piccola libreria a una comunità  più grande: ci siamo fatti anche digitali.

Ci occupiamo di progettazione culturale e sociale, organizziamo laboratori creativi, corsi di formazione e di scrittura.

Inoltre, organizziamo regolarmente incontri con autori e autrici per promuovere la lettura e i libri. Nel nostro spazio prendono forma conferenze, letture, eventi musicali e incontri per occasioni sociali. Inoltre, presentiamo regolarmente nei nostri spazi il lavoro di artisti e illustratori

I nostri eventi sono accessibili a tutti grazie alla possibilità  di seguirli in diretta sulla nostra pagina facebook.

Aperta il 21 giugno del 2013, Kindustria condivide gli spazi con la casa editrice Hacca.

HACCA nasce nel 2006 e si sviluppa in diverse direzioni.

“Una scrittura capace di inaugurare un nuovo modo di nominare il mondo”

La narrativa contemporanea concentra la sua attenzione sugli attuali e potenziali immaginari che rispondono alla complessità del nostro esistere contemporaneo. Predilige il racconto dell’invisibile, la percezione del mutamento; narrazioni che sappiano scrutare, indagare, anticipare.

“Interpellare gli scrittori del Novecento per raccontare e immaginare il futuro”

La collana “Novecento.0”. Il Novecento è un secolo aureo che ha sconfinato nel nuovo millennio. Cose nuove accadono sempre, ma il Novecento non ha ancora esaurito la sua carica dirompente. Con la collana “Novecento.0”, diretta da Giuseppe Lupo, si intende stampare e ristampare quel che di novecentesco è ancora in grado di produrre visioni. Essere bifronti (guardare sia al Novecento che all’oggi, come del resto abbiamo sempre fatto, scoprendo nuove voci di qualità) è un modo che pratichiamo per non soccombere di fronte al trauma della moltiplicazione incontrollata delle pubblicazioni. Perché se tutto è letteratura, va da sé che più nulla lo è.

“La nostra è un’editoria di semina e di tempi lunghi”

La letteratura serve ancora per nominare qualcosa, per darci le parole per poter immaginare. Se non abbiamo le parole per poter dire quello che immaginiamo, non immaginiamo. Il nostro orizzonte d’immaginazione stesso risulta limitato, per cui lo scrittore serve, ancora oggi, a questo: a fornirci un repertorio di immagini e di parole che altrimenti non avremmo. Il ruolo in questo momento degli scrittori? È evidente che sia del tutto marginale, anzi, addirittura gli intellettuali vengono denigrati come tali. È come se fosse uno stato di essere lontano dalla società, dai lavoratori. E sembra troppo elitario rispetto al popolo, allo strato sociale «normale» del nostro paese. Invece agli scrittori dovremmo continuare a chiedere di immaginarci. Gli scrittori che in questo momento stanno facendo qualcosa sono quelli che stanno cercando di nominare un nuovo modo di accogliere, di farsi partecipi della realtà della migrazione: quello è l’unico spazio in cui mi sembra che si riesca ancora ad agire e si possa far sentire la propria voce.

Partners

Hacca edizioni

Contatti

Potete scriverci a info@kindustria.it
oppure chiamare il 333 2208403 whatsapp 333 2208403
Ci trovate in Viale Martiri della Libertà  65b • 62024 • Matelica (MC)

Amministrazione

Viale Martiri della Libertà , 65b Matelica (MC)

Acquisti

Viale Martiri della Libertà , 65b Matelica, (MC)