Gente di montagna. Piccole storie nomadi
Trentacinque storie di persone che hanno scelto la montagna per cambiare la propria vita. Oppure persone per cui la montagna ha rappresentato e rappresenta il centro di gravità .
«Questi ritratti, disegnati con poche parole, sono riferiti a persone comuni. Niente guide alpine famose o alpinisti illustri, per dire, ma contadini, pastori, preti di malga, guardiani di dighe, artigiani, boscaioli, casari, persone che scelgono di restare un po’ ai margini preferendo l’anonimato alla notorietà , e pure artisti o professionisti che hanno tolto le loro radici dall’humus inaridito della città per ripiantarle altrove, spesso nei loro luoghi d’origine.»
€21,00
Esaurito
Descrizione
Trentacinque storie di persone che hanno scelto la montagna per cambiare la propria vita. Oppure persone per cui la montagna ha rappresentato e rappresenta il centro di gravità .
«Questi ritratti, disegnati con poche parole, sono riferiti a persone comuni. Niente guide alpine famose o alpinisti illustri, per dire, ma contadini, pastori, preti di malga, guardiani di dighe, artigiani, boscaioli, casari, persone che scelgono di restare un po’ ai margini preferendo l’anonimato alla notorietà , e pure artisti o professionisti che hanno tolto le loro radici dall’humus inaridito della città per ripiantarle altrove, spesso nei loro luoghi d’origine.»
Informazioni aggiuntive
autore | Franco Faggiani |
---|---|
illustratore | Franco Pavignano |
editore | Mulatero |
anno | 2021 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.