La cuoca selvatica. Storie e ricette per portare la natura in tavola

Coloratissimo e magnificamente illustrato, è utile e appassionante da leggere, e incantevole da guardare.

Forest-bathing, tree-hugging, tree-watching, wood therapy: la natura non è mai stata così in voga come oggi. E in cucina a spopolare è il foraging, la pratica di raccogliere cibo selvatico – erbe, frutti, fiori, bacche, cortecce, radici, alghe – che cresce spontaneo nel suo ambiente naturale e il più possibile incontaminato. Ma dietro anglismi e tendenze modaiole si nasconde in realtà un’usanza antica quanto l’uomo: andar per erbe è sempre stato un modo per procacciare cibo, soprattutto in tempi di penuria alimentare, ed è una consuetudine che ha un legame fortissimo con la tradizione culinaria italiana. Eleonora Matarrese, esperta raccoglitrice e “cuciniera”, ci insegna a riconoscere le piante selvatiche edibili, a raccoglierle con il necessario rispetto dei territori e dei cicli naturali, e a trasformarle in ricette sorprendenti e creative, ristabilendo una connessione con la natura ignorata e spesso calpestata e con saperi – e sapori – dimenticati.

Categoria:

22,00

Descrizione

Coloratissimo e magnificamente illustrato, è utile e appassionante da leggere, e incantevole da guardare.

Forest-bathing, tree-hugging, tree-watching, wood therapy: la natura non è mai stata così in voga come oggi. E in cucina a spopolare è il foraging, la pratica di raccogliere cibo selvatico – erbe, frutti, fiori, bacche, cortecce, radici, alghe – che cresce spontaneo nel suo ambiente naturale e il più possibile incontaminato. Ma dietro anglismi e tendenze modaiole si nasconde in realtà un’usanza antica quanto l’uomo: andar per erbe è sempre stato un modo per procacciare cibo, soprattutto in tempi di penuria alimentare, ed è una consuetudine che ha un legame fortissimo con la tradizione culinaria italiana. Eleonora Matarrese, esperta raccoglitrice e “cuciniera”, ci insegna a riconoscere le piante selvatiche edibili, a raccoglierle con il necessario rispetto dei territori e dei cicli naturali, e a trasformarle in ricette sorprendenti e creative, ristabilendo una connessione con la natura ignorata e spesso calpestata e con saperi – e sapori – dimenticati.

Informazioni aggiuntive

autore

Eleonora Matarrese

editore

Bompiani

anno

2018

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La cuoca selvatica. Storie e ricette per portare la natura in tavola”