Nella bocca del lupo

Vincitore Premio Andersen 2020, sezione Miglior libro oltre i 12 anni
Uno dei più grandi autori per ragazzi contemporanei attinge alla storia vera dei suoi zii per dar voce alla lunga e commovente lettera di un uomo che, nel giorno del suo novantesimo compleanno, ricorda il fratello scomparso settant’anni prima.

«Un racconto commovente di famiglia e di coraggio, un autore che ha la straordinaria capacità di parlare sia ai giovani che agli adulti» – The Guardian

«E io ti dissi – lo ricordo benissimo – che uccidere un altro essere umano, per quanto nobile sia la causa, è sbagliato, è crudele e malvagio quanto qualunque tiranno contro cui si lotta. Le guerre non risolvono niente»

Francis e Pieter, due fratelli molto uniti eppure così diversi. Quando scoppia la Seconda guerra mondiale scelgono strade opposte: Pieter si arruola nell’aviazione britannica e va a combattere, mentre Francis, convinto pacifista, fa obiezione di coscienza e si ritira nella campagna francese. Le loro idee sembrano guidarli, ma la guerra travolge tutto e Francis si ritroverà solo di fronte al nemico. Uno dei più grandi autori per ragazzi contemporanei attinge alla storia vera dei suoi zii per dar voce alla lunga e commovente lettera di un uomo che, nel giorno del suo novantesimo compleanno, ricorda il fratello scomparso settant’anni prima. Il testo è accompagnato dalle raffinate ed evocative illustrazioni di Barroux.

Da 10 anni in su

Categorie: , Tag:

17,00

Descrizione

Vincitore Premio Andersen 2020, sezione Miglior libro oltre i 12 anni
Uno dei più grandi autori per ragazzi contemporanei attinge alla storia vera dei suoi zii per dar voce alla lunga e commovente lettera di un uomo che, nel giorno del suo novantesimo compleanno, ricorda il fratello scomparso settant’anni prima.

«Un racconto commovente di famiglia e di coraggio, un autore che ha la straordinaria capacità di parlare sia ai giovani che agli adulti» – The Guardian

«E io ti dissi – lo ricordo benissimo – che uccidere un altro essere umano, per quanto nobile sia la causa, è sbagliato, è crudele e malvagio quanto qualunque tiranno contro cui si lotta. Le guerre non risolvono niente»

Francis e Pieter, due fratelli molto uniti eppure così diversi. Quando scoppia la Seconda guerra mondiale scelgono strade opposte: Pieter si arruola nell’aviazione britannica e va a combattere, mentre Francis, convinto pacifista, fa obiezione di coscienza e si ritira nella campagna francese. Le loro idee sembrano guidarli, ma la guerra travolge tutto e Francis si ritroverà solo di fronte al nemico. Uno dei più grandi autori per ragazzi contemporanei attinge alla storia vera dei suoi zii per dar voce alla lunga e commovente lettera di un uomo che, nel giorno del suo novantesimo compleanno, ricorda il fratello scomparso settant’anni prima. Il testo è accompagnato dalle raffinate ed evocative illustrazioni di Barroux.

Da 10 anni in su

Informazioni aggiuntive

autore

Michael Morpurgo

illustratore

Barroux

editore

Rizzoli

anno

2019