Pensare altrimenti
Antropologia in 10 parole
Nata come studio delle culture dei popoli “lontani†dall’Occidente, l’antropologia culturale ha allargato il suo campo di azione fino a occuparsi dell’oggi e del qui. Al centro dell’antropologia c’è l’uomo: un fenomeno biologico, comportamentale, psicologico, sociale, economico, visto come soggetto o individuo, oppure in aggregati, comunità , situazioni.
Attraverso 10 parole – Essere, Convivere, Comunicare, Dove e Quando, Crescere, Specchiarsi, Rappresentarsi, Donare, Credere, Nutrirsi – il lettore si accosta a una multi-disciplina che interpreta la complessità del ‘fenomeno uomo’, nella diversità dei tempi, dei luoghi e dei modi di vivere.
Marco Aime disegna così una piccola storia di questa scienza plurale perché conoscere le regole e i meccanismi attraverso cui diventiamo umani e si costituiscono le società è importante quanto sapere che la terra gira intorno al sole.
€14,00
Descrizione
Antropologia in 10 parole
Nata come studio delle culture dei popoli “lontani†dall’Occidente, l’antropologia culturale ha allargato il suo campo di azione fino a occuparsi dell’oggi e del qui. Al centro dell’antropologia c’è l’uomo: un fenomeno biologico, comportamentale, psicologico, sociale, economico, visto come soggetto o individuo, oppure in aggregati, comunità , situazioni.
Attraverso 10 parole – Essere, Convivere, Comunicare, Dove e Quando, Crescere, Specchiarsi, Rappresentarsi, Donare, Credere, Nutrirsi – il lettore si accosta a una multi-disciplina che interpreta la complessità del ‘fenomeno uomo’, nella diversità dei tempi, dei luoghi e dei modi di vivere.
Marco Aime disegna così una piccola storia di questa scienza plurale perché conoscere le regole e i meccanismi attraverso cui diventiamo umani e si costituiscono le società è importante quanto sapere che la terra gira intorno al sole.
Informazioni aggiuntive
autore | Marco Aime |
---|---|
editore | Add Editore |
anno | 2020 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.