Gli ultimi giorni di Pompeo

Torna in una nuova edizione il libro della maturità artistica di Andrea Pazienza. Un poema moderno, scritto con una lingua lirica e densa, disegnato su fogli sparsi e quaderni a quadretti: il racconto, visceri sul tavolo, della discesa negli inferi dell’eroina, demone personale dell’autore e di un’intera generazione. Con Gli ultimi giorni di Pompeo prosegue la ripubblicazione integrale delle opere di Pazienza, in nuovi volumi curati e targati Coconino Press in collaborazione con Fandango Libri: a più di trent’anni di distanza, le straordinarie storie della “rockstar del fumetto italiano” continuano a colpire al cuore nuovi lettori. “Vivo sulla lama, mi com/muovo nei bassifondi, parlo coi ricercati dallo Stato, mi procuro e dilapido milioni, poi, rischio, mi struggo, mi umilio, mi arrendo, poi mi faccio, e tutto torna bello, più splendente di prima!! L’alternativa è la birreria, il lavoro, il risparmio, il normale sfaldarsi del corpo…”. Gli ultimi giorni di Pompeo ha l’urgenza di un poema lirico e la sfrontatezza del diario privato. Racconta l’inferno dell’eroina e un insopprimibile desiderio di vita, con splendide tavole a fumetti disegnate su fogli sparsi, quaderni a quadretti e carta di recupero con un segno essenziale che va dritto al cuore. Un’opera tenera, atroce e struggente, che dal ciglio del baratro costringe tutti noi a guardare di sotto. Con una prefazione di Vasco Brondi e una nota finale di Marina Comandini Pazienza. Gli ultimi giorni di Pompeo è il sesto titolo della nuova collana integrale delle opere di Andrea Pazienza a cura di Coconino Press. I precedenti volumi: Pentothal, La Prima Repubblica e Pertini, Tutto Zanardi, Vignette e Aficionados.
Categoria: Tag:

21,00

Descrizione

Torna in una nuova edizione il libro della maturità artistica di Andrea Pazienza. Un poema moderno, scritto con una lingua lirica e densa, disegnato su fogli sparsi e quaderni a quadretti: il racconto, visceri sul tavolo, della discesa negli inferi dell’eroina, demone personale dell’autore e di un’intera generazione. Con Gli ultimi giorni di Pompeo prosegue la ripubblicazione integrale delle opere di Pazienza, in nuovi volumi curati e targati Coconino Press in collaborazione con Fandango Libri: a più di trent’anni di distanza, le straordinarie storie della “rockstar del fumetto italiano” continuano a colpire al cuore nuovi lettori. “Vivo sulla lama, mi com/muovo nei bassifondi, parlo coi ricercati dallo Stato, mi procuro e dilapido milioni, poi, rischio, mi struggo, mi umilio, mi arrendo, poi mi faccio, e tutto torna bello, più splendente di prima!! L’alternativa è la birreria, il lavoro, il risparmio, il normale sfaldarsi del corpo…”. Gli ultimi giorni di Pompeo ha l’urgenza di un poema lirico e la sfrontatezza del diario privato. Racconta l’inferno dell’eroina e un insopprimibile desiderio di vita, con splendide tavole a fumetti disegnate su fogli sparsi, quaderni a quadretti e carta di recupero con un segno essenziale che va dritto al cuore. Un’opera tenera, atroce e struggente, che dal ciglio del baratro costringe tutti noi a guardare di sotto. Con una prefazione di Vasco Brondi e una nota finale di Marina Comandini Pazienza. Gli ultimi giorni di Pompeo è il sesto titolo della nuova collana integrale delle opere di Andrea Pazienza a cura di Coconino Press. I precedenti volumi: Pentothal, La Prima Repubblica e Pertini, Tutto Zanardi, Vignette e Aficionados.

Informazioni aggiuntive

autore

Andrea Pazienza

editore

Coconino Press

anno

2020

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli ultimi giorni di Pompeo”