In mezzo alla fiaba

“In mezzo alla fiaba c’è una voce nascosta, diversa da quella del narratore. La voce di un testimone oculare, qualcuno che ha visto, sentito, rischiato, perso, vinto, capito”. In mezzo alla fiaba, il nuovo libro di Silvia Vecchini, poetessa raffinata, autrice di Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno (Topipittori, 2014) e di Arianna Vairo, illustratrice giovanissima e talentuosa, è anche un gioco. Perché in queste poesie potrete trovare voci che rimandano a venti fiabe tradizionali e scoprire chi sta parlando grazie ai “titoli nascosti” nelle ultime pagine. Un intelligente capolavoro di equilibrio tra testo e immagine, che farà stupire e pensare.
Un libro per:
• avvicinarsi alla poesia tramite storie conosciute in prosa;
• riflettere sulla crescita come trasformazione;
• giocare con testi e immagini e scoprire a quale fiaba fanno riferimento.

Tag:

16,00

Descrizione

“In mezzo alla fiaba c’è una voce nascosta, diversa da quella del narratore. La voce di un testimone oculare, qualcuno che ha visto, sentito, rischiato, perso, vinto, capito”. In mezzo alla fiaba, il nuovo libro di Silvia Vecchini, poetessa raffinata, autrice di Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno (Topipittori, 2014) e di Arianna Vairo, illustratrice giovanissima e talentuosa, è anche un gioco. Perché in queste poesie potrete trovare voci che rimandano a venti fiabe tradizionali e scoprire chi sta parlando grazie ai “titoli nascosti” nelle ultime pagine. Un intelligente capolavoro di equilibrio tra testo e immagine, che farà stupire e pensare.
Un libro per:
• avvicinarsi alla poesia tramite storie conosciute in prosa;
• riflettere sulla crescita come trasformazione;
• giocare con testi e immagini e scoprire a quale fiaba fanno riferimento.

Informazioni aggiuntive

autore

Silvia Vecchini

illustratore

Arianna Vairo

editore

Topipittori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In mezzo alla fiaba”