Loading cart contents...
Il mio amico morto
Simon e Kalle si conoscono nel pieno dell’adolescenza, in una piccola città del sud della Svezia. Condividono tutto: la passione per il disegno e per la musica rap e hip-hop, le confidenze sulle prime incerte esperienze con le ragazze, ma soprattutto li unisce uno slancio creativo e giocoso che sembra dominare ogni aspetto della loro vita. Finché, una fredda mattina di gennaio, una telefonata dall’ospedale annuncia a Simon che Kalle è morto per un improvviso attacco di meningite. A 18 anni Simon, proprio mentre sta cercando la sua strada nel mondo degli adulti, deve affrontare il trauma della perdita dell’amico più caro e impedire che tutto vada in pezzi.
Con il suo stile iconico e un’inventiva pop ben consapevole delle forme più evolute del linguaggio del fumetto, Gärdenfors ci fa ridere, piangere e meditare, costruendo pezzo dopo pezzo un inconsueto, commovente monumento all’amicizia e una delle storie più emozionanti che vi capiterà di leggere. È la storia personale dell’autore, ma anche quella di persone che gli stanno intorno, condensata nei frammenti e negli episodi di un libro toccante e sincero, lieve e profondo, che indaga tutte le sfumature del dolore senza mai cedere allo sconforto.
€20,00
Descrizione
Simon e Kalle si conoscono nel pieno dell’adolescenza, in una piccola città del sud della Svezia. Condividono tutto: la passione per il disegno e per la musica rap e hip-hop, le confidenze sulle prime incerte esperienze con le ragazze, ma soprattutto li unisce uno slancio creativo e giocoso che sembra dominare ogni aspetto della loro vita. Finché, una fredda mattina di gennaio, una telefonata dall’ospedale annuncia a Simon che Kalle è morto per un improvviso attacco di meningite. A 18 anni Simon, proprio mentre sta cercando la sua strada nel mondo degli adulti, deve affrontare il trauma della perdita dell’amico più caro e impedire che tutto vada in pezzi.
Con il suo stile iconico e un’inventiva pop ben consapevole delle forme più evolute del linguaggio del fumetto, Gärdenfors ci fa ridere, piangere e meditare, costruendo pezzo dopo pezzo un inconsueto, commovente monumento all’amicizia e una delle storie più emozionanti che vi capiterà di leggere. È la storia personale dell’autore, ma anche quella di persone che gli stanno intorno, condensata nei frammenti e negli episodi di un libro toccante e sincero, lieve e profondo, che indaga tutte le sfumature del dolore senza mai cedere allo sconforto.
Informazioni aggiuntive
autore | Simon Gärdenfors |
---|---|
editore | Coconino Press |
anno | 2021 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.