Paesaggio dopo la battaglia

Il graphic novel dell’anno, vincitore del Fauve d’Or 2017, l’Oscar mondiale del fumetto assegnato dal prestigioso Festival internazionale di Angoulême. Il disegno elegante e rarefatto di Lambé racconta un paesaggio soprattutto interiore, commuove nella rappresentazione della vita come battaglia.

«Quattro anni di lavoro per un’opera audace, costruita su ritmi lenti e con economia di parole, che esplora le potenzialità narrative del fumetto flirtando con l’astrazione e il minimalismo.» – Le Monde

«Ho pensato alla fragilità della vita, alla precarietà delle persone, a quanto facilmente, lungo i percorsi delle nostre esistenze, possiamo cadere e d’un colpo sparire.» – Éric Lambé, intervista a Liberation

Una giovane donna, una vita spezzata e la sua lenta ricostruzione. Una storia commovente e delicata, visionaria e poetica. Un taxi, di notte. Dall’autoradio escono le note di Blackbird dei Beatles. Fany, giovane donna con una tragedia indicibile alle spalle, sta fuggendo dal proprio passato. La sua meta è il camping di Roisseau, dove poche persone sono rimaste per trascorrere l’inverno nelle roulotte. Un rifugio solitario, fuori dal tempo, dove curare le ferite dell’anima e ritrovare la voglia di vivere. Immersa nel proprio dolore e nel silenzio, in un paesaggio di neve che ricopre ogni cosa, Fany incontra altri uomini e donne ai margini: Pierrot, che sogna di fare il giro del mondo, la coppia Jean e Gina, l’ex pugile Jean-Louis… A poco a poco, con l’avvicinarsi della primavera, qualche tocco di colore affiora tra il bianco e il grigio: Fanny inizia a fare i conti con il lutto e lentamente si affaccia una speranza di rinascita.

Categoria:

25,00

Descrizione

Il graphic novel dell’anno, vincitore del Fauve d’Or 2017, l’Oscar mondiale del fumetto assegnato dal prestigioso Festival internazionale di Angoulême. Il disegno elegante e rarefatto di Lambé racconta un paesaggio soprattutto interiore, commuove nella rappresentazione della vita come battaglia.

«Quattro anni di lavoro per un’opera audace, costruita su ritmi lenti e con economia di parole, che esplora le potenzialità narrative del fumetto flirtando con l’astrazione e il minimalismo.» – Le Monde

«Ho pensato alla fragilità della vita, alla precarietà delle persone, a quanto facilmente, lungo i percorsi delle nostre esistenze, possiamo cadere e d’un colpo sparire.» – Éric Lambé, intervista a Liberation

Una giovane donna, una vita spezzata e la sua lenta ricostruzione. Una storia commovente e delicata, visionaria e poetica. Un taxi, di notte. Dall’autoradio escono le note di Blackbird dei Beatles. Fany, giovane donna con una tragedia indicibile alle spalle, sta fuggendo dal proprio passato. La sua meta è il camping di Roisseau, dove poche persone sono rimaste per trascorrere l’inverno nelle roulotte. Un rifugio solitario, fuori dal tempo, dove curare le ferite dell’anima e ritrovare la voglia di vivere. Immersa nel proprio dolore e nel silenzio, in un paesaggio di neve che ricopre ogni cosa, Fany incontra altri uomini e donne ai margini: Pierrot, che sogna di fare il giro del mondo, la coppia Jean e Gina, l’ex pugile Jean-Louis… A poco a poco, con l’avvicinarsi della primavera, qualche tocco di colore affiora tra il bianco e il grigio: Fanny inizia a fare i conti con il lutto e lentamente si affaccia una speranza di rinascita.

Informazioni aggiuntive

autore

Eric Lambé, Philippe Pierpont

editore

Coconino Press

anno

2017

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Paesaggio dopo la battaglia”