Storie 1977 – 1980
€25,00
Esaurito
Descrizione
Informazioni aggiuntive
autore | Andrea Pazienza |
---|---|
editore | Coconino Press |
anno | 2020 |
Dalle pagine di Alter, Linus, Cannibale, Il Male e dalle riviste del movimento studentesco… i frammenti sparsi di un genio incontenibile. Con Storie 1977-1980 prosegue la ripubblicazione integrale delle opere di Andrea Pazienza, in nuovi volumi curati e targati Coconino Press in collaborazione con Fandango Libri: a quarant’anni di distanza, le straordinarie storie della “rockstar del fumetto italiano” continuano a colpire al cuore nuovi lettori. “Nei fumetti di Pazienza il quotidiano assume una forma semplificata di assoluto, come se in quella pagina, frammentata via via su decine di riviste, il senso del mondo fosse colto nel suo aspetto infinitesimale, in un nanosecondo, eppure in maniera indelebile”. (Francesco Piccolo)
Con il volume Storie 1977-1980 inizia la pubblicazione integrale dei racconti di Andrea Pazienza, una parte fondamentale della sua produzione giunta finora in libreria solo in maniera frammentaria. Dai racconti disegnati nel ’77, l’anno delle rivolte studentesche, con i lacrimogeni nelle narici e l’adrenalina della rivoluzione addosso, alle prime storie che anticipano il riflusso e la fine dell’impegno politico: la spettacolare messa in scena di un immaginario irriverente e incontenibile. Questa prima antologia riunisce i racconti pubblicati tra il giugno del 1977 e il dicembre del 1980, con perle come Armi, Perché Pippo sembra uno sballato, Francesco Stella e Il partigiano. Con una prefazione dello scrittore Francesco Piccolo.
€25,00
Esaurito
Dalle pagine di Alter, Linus, Cannibale, Il Male e dalle riviste del movimento studentesco… i frammenti sparsi di un genio incontenibile. Con Storie 1977-1980 prosegue la ripubblicazione integrale delle opere di Andrea Pazienza, in nuovi volumi curati e targati Coconino Press in collaborazione con Fandango Libri: a quarant’anni di distanza, le straordinarie storie della “rockstar del fumetto italiano” continuano a colpire al cuore nuovi lettori. “Nei fumetti di Pazienza il quotidiano assume una forma semplificata di assoluto, come se in quella pagina, frammentata via via su decine di riviste, il senso del mondo fosse colto nel suo aspetto infinitesimale, in un nanosecondo, eppure in maniera indelebile”. (Francesco Piccolo)
Con il volume Storie 1977-1980 inizia la pubblicazione integrale dei racconti di Andrea Pazienza, una parte fondamentale della sua produzione giunta finora in libreria solo in maniera frammentaria. Dai racconti disegnati nel ’77, l’anno delle rivolte studentesche, con i lacrimogeni nelle narici e l’adrenalina della rivoluzione addosso, alle prime storie che anticipano il riflusso e la fine dell’impegno politico: la spettacolare messa in scena di un immaginario irriverente e incontenibile. Questa prima antologia riunisce i racconti pubblicati tra il giugno del 1977 e il dicembre del 1980, con perle come Armi, Perché Pippo sembra uno sballato, Francesco Stella e Il partigiano. Con una prefazione dello scrittore Francesco Piccolo.
autore | Andrea Pazienza |
---|---|
editore | Coconino Press |
anno | 2020 |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.